Che cos’è il pavimento pelvico

Che cos’è il pavimento pelvico: parliamone

 

Quando usiamo il termine di pavimento pelvico stiamo facendo riferimento a una zona muscolare di fondamentale importanza sia per la salute sia per il benessere delle donne.

A livello più tecnico, il pavimento pelvico è una zona che si presenta con la forma di un rombo, che si estende dalla sinfisi pubica fino a raggiungere il coccige e chiude in basso la cavità dell’addome, che circonda e sostiene l’uretra, la vescica e la vagina fino ad arrivare all’apparato ano-rettale.

 

Purtroppo per diverso tempo il pavimento pelvico è stato considerato troppo poco, sia perché si tratta di una zona meno evidente visto che non la si può vedere in maniera diretta, sia poiché non si era davvero a conoscenza della sua importanza e delle sue potenzialità. Inoltre, essendo che il pavimento pelvico rappresenta una zona molto importante per la minzione, per la defecazione e per la sessualità, a causa dei tabù presenti nel corso dei secoli è stato tenuto in considerazione ancora meno.

 

È di fondamentale importanza che venga fatta conoscere e diffusa l’importanza che ha il pavimento pelvico a livello sia di salute sia di benessere nel mondo femminile, facendo sì che si aumentino le informazioni e le conoscenze diffuse a riguardo, sia per quanto riguarda la riabilitazione, sia per quanto riguarda la prevenzione.

 

 

A chi rivolgersi per una visita al pavimento pelvico

 

Se quello che state cercando è proprio qualcuno che si occupi di un percorso di tipo riabilitativo per il proprio pavimento pelvico Quartu Sant’Elena, allora vi consiglio di visitare il sito web di La Sardegna Shopping dove potrete trovare diverse informazioni riguardo la dott.ssa Valentina Pintus, ossia un’Ostetrica e una Chinesiologa, e per farlo vi basta fare solo un rapido click sulle parole evidenziate per essere rimandati alla sua pagina web.