Come ottenere il massimo dalla propria Volkswagen

Chi sceglie una Volkswagen lo fa soprattutto per le sue doti di affidabilità e sicurezza, e sceglie i ricambi originali per la sua Volkswagen per mantenere inalterate queste caratteristiche. Una scelta che paga sotto ogni punto di vista: a beneficiarne saranno l’affidabilità dell’auto, la sua sicurezza, le prestazioni, l’efficienza, e anche la tenuta del prezzo nel tempo. Una VW tenuta alla perfezione, come sanno bene gli automobilisti, conserva gran parte del suo valore nel tempo, e può essere proposta sul mercato dell’usato a prezzi vantaggiosi per chi vende. 

Prima che arrivi quel giorno tuttavia è bene potersi godere la propria vettura al meglio delle sue possibilità. Per farlo è essenziale mantenere l’auto nelle migliori condizioni di funzionamento. Scegliere i ricambi originali ad ogni tagliando è il primo passo da compiere. Sono progettati e realizzati specificamente per ciascun modello, e sono quanto di meglio il mercato possa offrire, in termini di affidabilità. 

Esistono anche prodotti compatibili, quindi non originali, che possono essere installati sulla vettura apparentemente senza alcun problema. L’aftermarket propone di tutto, dalle frizioni ai gruppi ottici, dall’olio motore al filtro dell’aria, e così via. Optare per ricambi compatibili potrebbe voler dire risparmiare qualcosa al momento dell’acquisto, ma non ci permette di ottenere la stessa qualità garantita dal materiale di primo impianto. 

E se montiamo un ricambio di qualità inferiore rispetto all’originale non potremo aspettarci le stesse prestazioni, la stessa affidabilità, la stessa efficienza energetica e soprattutto lo stesso grado di sicurezza. È facile, ad esempio, imbattersi in offerte all’apparenza allettanti su pastiglie e dischi freno rigenerati proposti a prezzi estremamente concorrenziali. Può capitare anche di trovare airbag riciclati, smontati cioè da una vettura e proposti di nuovo in commercio dopo una serie di controlli. Affidare la propria incolumità e quella dei passeggeri a tali componenti, alla ricerca di un apparente risparmio economico, non è una buona idea.

Progettati e garantiti da Volkswagen

I ricambi Volkswagen sono approvati dal costruttore stesso, che offre anche una garanzia ufficiale su ognuno di essi. Si tratta di componenti specificamente progettati e realizzati per ciascun modello Volkswagen, e vengono sottoposti a rigorosi controlli qualità da parte di personale specializzato. Ciò significa che i pezzi originali possono garantire gli stessi standard qualitativi del materiale di primo impianto, quindi l’auto potrà continuare a funzionare nelle medesime condizioni per cui è stata progettata. 

Quando si ricorre all’aftermarket lo si fa per ragioni economiche, perché in genere i ricambi compatibili costano di meno. Spendere di meno tuttavia non vuol dire necessariamente risparmiare, perché parti meno affidabili vanno sostituite più volte nel tempo. Volkswagen ha pensato anche a chi desidera mantenere inalterata la qualità del proprio mezzo, e risparmiare sui ricambi. Alcuni programmi specifici come quello dei ricambi di rotazione o Ricambi 4+ sono stati voluti dal costruttore proprio per questo motivo.

Si parla sempre di ricambi, garantiti dalla casa madre, che garantiscono gli stessi standard qualitativi e le stesse prestazioni, ma permettono un vantaggio economico che in alcuni casi può arrivare fino al 40% circa. Un buon modo per prendersi cura della propria vettura, risparmiando. Ed è un buon modo anche per far del bene all’ambiente, perché in alcuni casi si riutilizza del materiale che in ogni caso è sottoposto ai rigidissimi controlli previsti dal costruttore.