
Tartufo nero di qualità
Possiamo ben dirlo: il tartufo nero rappresenta uno degli ingredienti più pregiati della cucina italiana. Non a caso ogni anno moltissimi amanti del tartufo e gli chef più prestigiosi si lasciano tentare da questo prodotto durante il periodo di raccolta e nelle varie sagre che vengono organizzate. La zona dove il tartufo nero è presente in grandi quantità è collocata tra l’Umbria e la Toscana, nel territorio di Acqualagna. Acqualagna è una cittadina delle Marche che si trova nella provincia di Pesaro ed Urbino, ed è da sempre conosciuta per il tartufo nero.
Il tartufo nero viene molto adoperato soprattutto nelle ricette toscane ed umbre; tra i migliori abbinamenti vi è sicuramente l’uovo. Il tartufo aggiunto all’uovo al tegamino o fritto ne esalterà il sapore, così come se viene utilizzato anche sui tagliolini, impreziositi da un semplice sugo al burro con parmigiano. Prima di adoperarlo bisogna prestare attenzione alla pulizia del tartufo, poichè è un processo completamente diverso rispetto agli altri alimenti.
Durante tale processo non si dovrà mai posizionare il tartufo sotto l’acqua corrente poichè questo prodotto è costituito per l’80% dall’acqua. Sarà necessario spazzolarlo in maniera delicata adoperando delle setole morbide, eliminando eventuali parti deteriorate attraverso un piccolo coltellino. Per la preparazione di una qualsiasi ricetta a base di tartufo bisognerà scegliere il prodotto giusto: un buon tartufo nero deve essere di qualità, pagato ad un prezzo giusto, dunque né troppo altro né troppo basso.
Bisognerà prestare inoltre attenzione alle varie imitazioni, cercando di affidarsi soltanto ai rivenditori qualificati. Ciò significa che non è possibile trovare grossi sconti o promozioni nel settore dei tartufi, se davvero si è alla ricerca della qualità, ma bisognerà spendere il giusto, motivo per cui i prezzi non potranno essere bassi. Per maggiori informazioni sul prodotto o per acquistarlo subito ti consigliamo di visitare il sito web www.inobilidiacqualagna.com/shop/tartufo-fresco/tartufo-nero/.