
Ringiovanire il volto è una delle maggiori richieste da parte di pazienti il cui aspetto comincia a non rispondere all’immagine gradita. A tal proposito interviene la chirurgia plastica e in particolare la chirurgia maxillo facciale o ortognatodonzia, quella branca della medicina che prende in esame il volto, lo sviluppo dei rapporti dentali e le anomalie dento-facciali.
La chirurgia maxillo facciale permette di prevenire, curar e migliorare le disarmonie facciali e dentali, correggere malocclusioni dentali, equilibrare l’armonia del volto e migliorare masticazione, respirazione e fonazione.
Se hai bisogno di maggiori informazioni su interventi di chirurgia plastica maxillo facciale a Brescia, puoi richiedere un consulto al
Dr. Castellani Andrea, professore in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Brescia, Medico Chirurgo specializzato in chirurgia plastica ricostruttiva, chirurgia maxillo-facciale e otorinolaringoiatria.
Il Dr. Castellani Andrea, inoltre, insegna chirurgia maxillo facciale nei corsi di studi in: igiene dentale, medicina e chirurgia e odontoiatria e protesi dentaria. La chirurgia maxillo-facciale è richiesta da numerosi pazienti il cui volto non rispecchia un risultato soddisfacente.
Per una maggiore sicurezza circa il consulto sull’intervento maxillo facciale da effettuare a Brescia è importante rivolgersi al Dottor Castellani, tenendo conto che il migliore risultato estetico è garantito da una corretta consulenza preventiva, in seguito alla quale è possibile scegliere il miglior intervento a seconda delle condizioni iniziali e dell’obiettivo finale. Le sale in cui opera il Dottor Castellani offrono il massimo comfort e presentano ambienti salubri e sicuri all’interno del quale è possibile effettuare:
- chirurgia estetica
- chirurgia maxillo facciale (rinoplastica, mascelle, volto)
L’equipe del Dr. Castellani Andrea vanta un fitto percorso curricolare, esperienza nel campo e attenzione alla tutela e al benessere dei pazienti. Ogni singolo collaboratore è specializzato in un preciso campo dell’attività: sanitario, organizzativo o assistenziale, affinché sia possibile vivere un’esperienza il più possibile sicura, trasparente e professionale.