Il futuro del turismo: il totem digitale

Una delle ambizioni più importanti di tutti i comuni è sicuramente quella di aumentare il turismo locale.

In Italia il turismo è una delle principali fonti di guadagno e non c’è dubbio che ogni zona del nostro Bel Paese abbia molti motivi di vanto e molti punti di forza su cui puntare per aumentare il numero di turisti e il coinvolgimento con la propria zona.

Talvolta però la comunicazione non risulta abbastanza efficacie e nonostante la cittadina sia ricca di piccole meraviglie ma mostrare, accade spesso che il turista se ne perda molte, trascurandone addirittura l’esistenza. Questa certamente non è una buona pubblicità per il comune che sicuramente finirà per risentire di questa mancanza.

C’è però una soluzione che la tecnologia moderna permette e che sempre più comuni stanno adottando proprio in vista di questa problematica. Si tratta del totem digitale.

Il totem digitale è uno strumento multimediale e interattivo che è utile per migliore i servizi soprattutto turistici di un comune.

Questi totem digitali multimediali verranno installati in alcune posizione strategiche del comune e attraverso di essi il turista potrà accedere individualmente e autonomamente a un grande numero di informazioni utili e curiose sulla città che sta visitando.

In particolare permette di accedere a una serie di informazioni che riguardano non solo l’ambito turistico, ma anche quello istituzionale.

Il grande vantaggio di questo strumento è proprio il fatto che se usato correttamente sarà ora impossibile perdersi le chicche del comune che davvero vale la pena visitare.

Il rischio di saltare queste tappe obbligate è quello di non riuscire ad apprezzare fino in fondo la città, perdendosi proprio le cose più belle e interessanti.

Ma se il turista saprà perfettamente dove dirigersi questo rischio diminuisce fino ad azzerarsi quando lo strumento è utilizzato correttamente.

Si può quindi pensare che sia questo il futuro del turismo.