Quanto costa una stufa a pellet?

Che cosa sono le stufe a pellet

 

Le stufe a pellet sono sistemi di riscaldamento alimentati da pellet di legno, bricchetti cilindrici ottenuti comprimendo segatura, trucioli e scarti di legno. Il pellet ha un potere calorico elevato, è pulito, facile da utilizzare e conveniente dal punto di vista economico. Continuando a leggere l’articolo potrete trovare informazioni riguardo alle stufe a pellet a prezzi di fabbrica.

 

 

Il funzionamento di una stufa a pellet

 

Il funzionamento di una stufa a pellet è piuttosto semplice. I bricchetti vengono inseriti in un alimentatore che in automatico li fa scendere in una camera di combustione. Qui il pellet viene incenerito grazie alla temperatura elevata prodotta da una resistenza e l’aria comburente che lo alimenta. I fumi caldi prodotti dalla combustione vengono convogliati da appositi tubi in ghisa per scaldare l’ambiente.

Le moderne stufe a pellet sono dotate di sistemi elettronici per il controllo della fiamma, della temperatura della stanza e dell’emissione dei fumi. Sono molto sicure e in grado di riscaldare ambienti fino a 200 mq.

 

 

I costi della stufa a pellet, i prezzi di fabbrica

 

I costi iniziali per l’acquisto e installazione di una stufa a pellet variano tra i 1.000 e i 3.000 euro a seconda del modello e delle potenze disponibili.

Il costo del pellet si aggira intorno agli 0,50-0,60 centesimi di euro al chilo. Di conseguenza il consumo giornaliero di pellet necessario per riscaldare un ambiente di 100 mq può oscillare tra i 5 e i 7 kg, corrispondenti a 2,5 – 4 euro al giorno.

Complessivamente, i costi di esercizio di una stufa a pellet possono essere tra i 30% e i 50% inferiori rispetto a quelli di un impianto a gas o a gasolio, grazie anche alle detrazioni fiscali disponibili che possono coprire fino al 65% della spesa sostenuta per l’installazione.