
Vigilanza non armata a Olbia: di cosa si occupa
La vigilanza non armata a Olbia svolte un’attività di sorveglianza, che viene esercitata da persone che non sono munite di armi per la difesa personale. Viene anche definita come vigilanza passiva, in quanto non ha in dotazione pistole, ne esercita il diritto di poterle utilizzare. Si tratta di un tipo di vigilanza che interessa soprattutto negozi, uffici e aziende. La prima funzione, infatti, è fungere da deterrente contro effrazioni, tentativi di furto, danni a cose o attività commerciali. Chi svolge questo genere di impiego ha una formazione in materia antincendio, primo soccorso ed è addestrato a rispondere in caso di emergenza. Nella maggior parte dei casi il servizio di vigilanza si occupa di controllo dell’accesso e servizio di portierato nelle grandi aziende, ma viene impiegato anche per un controllo nelle ore notturne o per perlustrare regolarmente il perimetro in occasione di eventi o manifestazioni. I settori, tuttavia, in cui la sorveglianza non armata è più frequentemente richiesta, sono la sicurezza di negozi, uffici, condomini, cantieri, supermercati e locali notturni.
A chi affidarsi
Per un servizio di vigilanza non armata a Olbia ci si può affidare alla competenza e alla professionalità di International Security Service, che da anni è un vero e proprio punto di riferimento nel settore della sicurezza. L’azienda si occupa di vigilanza su tutto il territorio sardo, con lo scopo di vigilare su beni mobili ed immobili. Lo staff, altamente qualificato, è a completa disposizione dei propri clienti per svolgere un attenta azione di deterrenza contro possibili furti. Il personale, infatti, si accerta che nessun intruso entri e, in caso di anomalie o effrazioni, avvisa prontamente le forze dell’ordine attendendo il loro intervento. International Security Service si occupa di negozi, uffici, aziende, condomini, ma anche fiere e di tutte quelle situazioni in cui sono richiesti monitoraggio e custodia.